Certificazioni e autorizzazioni:
requisiti per operare nel settore ambientale
Le certificazioni e autorizzazioni rappresentano un elemento fondamentale per tutte le attività che operano nel settore della gestione dei materiali metallici, della demolizione dei veicoli e del recupero dei componenti riutilizzabili. In questo contesto, Rottami Puglia si distingue per un approccio strutturato e pienamente conforme alle normative, garantendo un quadro operativo che unisce sicurezza, procedure controllate e attenzione costante agli aspetti ambientali. Il possesso di titoli autorizzativi aggiornati e riconosciuti consente all’azienda di svolgere ogni fase del processo in modo responsabile e trasparente, offrendo un servizio professionale a privati, imprese e operatori del settore industriale. L’inserimento della certificazioni e autorizzazioni nelle prime righe del contenuto aiuta a definire l’argomento centrale della pagina, fornendo un riferimento chiaro all’utente e contribuendo alla coerenza del testo. L’esperienza pluridecennale di Rottami Puglia, unita a un insieme completo di requisiti formali, permette di svolgere attività complesse come la demolizione di carcasse di autoveicoli, la gestione dei rifiuti speciali e il trattamento dei materiali ferrosi e non ferrosi nel pieno rispetto delle direttive vigenti.
Certificazioni, conformità e requisiti per la demolizione dei veicoli
Rottami Puglia è specializzata nella demolizione di carcasse di autoveicoli e svolge questa attività seguendo procedure che garantiscono la sicurezza degli operatori e la conformità a tutte le disposizioni vigenti. L’azienda possiede tutte le certificazioni necessarie per il trasporto e lo smaltimento dei veicoli incidentati, assicurando un trattamento conforme e tracciabile in ogni fase. Le autorizzazioni regionali e provinciali ottenute nel tempo dimostrano l’impegno nella gestione corretta dei materiali e nella tutela dell’ambiente, aspetti particolarmente rilevanti nel settore della demolizione. La sede operativa è attrezzata con mezzi e impianti certificati, studiati per garantire la separazione dei materiali, la messa in sicurezza dei componenti potenzialmente inquinanti e il recupero dei pezzi ancora idonei al riutilizzo. Grazie alla costante attenzione alle normative, Rottami Puglia ha ottenuto la Conformità ai requisiti del Regolamento (UE) n. 333/2011, che stabilisce i criteri secondo i quali alcuni tipi di rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti. Questo certificato è un elemento distintivo che testimonia il livello avanzato dei processi aziendali e l’impegno nella gestione responsabile delle risorse.
Autorizzazioni per trasporto, stoccaggio e gestione dei materiali metallici
Le attività di Rottami Puglia si basano su un insieme strutturato di procedure che richiedono autorizzazioni specifiche, indispensabili per operare nel settore del recupero e della lavorazione dei materiali metallici. L’azienda è autorizzata al trasporto dei rifiuti speciali e dei veicoli fuori uso, garantendo la corretta tracciabilità dei materiali e la loro destinazione verso impianti idonei alle fasi di trattamento. La sede, situata nella zona industriale di Francavilla Fontana, si estende su una superficie di 6000 mq completamente recintati e conformi a tutte le norme ambientali in materia di stoccaggio e movimentazione dei materiali. Questo permette di svolgere il processo di recupero in condizioni di sicurezza, con spazi adeguati alla selezione dei metalli e alla gestione dei componenti provenienti dai veicoli demoliti. L’integrazione delle certificazioni con le autorizzazioni operative consente all’azienda di offrire un servizio coerente, regolamentato e affidabile, fondato su controlli continui e su un aggiornamento costante dei requisiti normativi.



